163 |
Un anello fra Romagna, Marche e Toscana |
163 |
Torricella - Senatello - Molino di Raso - La Montagna - Pratieghi - Sorgenti del Marecchia - Colorio |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
tempo (h) |
note |
dislivello |
Partenza |
0,0 |
1.011 |
0.00 |
Dallo stradello per Ca' Baticci |
- |
Fosso del Petroso |
0,4 |
998 |
Facile guado |
- |
|
Ca' Baticci |
0,5 |
1.003 |
0.09 |
Dopo il prato della casa vecchio sentiero |
5 |
Strada per Torricella |
1,0 |
961 |
Andiamo a dx |
5 |
|
Torricella |
1,2 |
949 |
0.19 |
Zona di seconde case estive |
5 |
Fosso del Petroso |
1,5 |
915 | Andiamo a dx |
5 |
|
Rotatoria |
1,7 |
922 | Andiamo a sx |
12 |
|
Deviazione |
2,6 |
965 | Seguiamo le indicazioni per Senatello |
55 |
|
Senatello |
3,0 |
893 |
0.48 |
Bel borgo; il sentiero è dietro la chiesa |
55 |
Villa |
3,3 |
838 |
0.58 |
Seguiamo la strada asfaltata in discesa |
55 |
Fonte |
4,6 |
725 |
1.16 |
Prima della deviazione per Ca' Balduccio |
55 |
Molino di Raso |
4,9 |
715 |
1.20 |
Vicino al ponte sul Senatello |
55 |
Bivio |
5,3 |
706 |
1.25 |
Lasciamo la strada e andiamo a dx; indicazioni |
55 |
S. Donato |
5,7 |
749 |
1.34 |
Abitata da allevatori |
98 |
Lamone di sotto |
6,6 |
852 |
1.52 |
Abitata da allevatori |
201 |
Bivio |
6,7 |
855 | Andiamo a dx |
204 |
|
Lamone di sopra |
7,6 |
909 |
2.08 |
Abitata da allevatori |
258 |
Bigotta di sotto |
7,9 |
951 |
2.16 |
La strada diventa un viale |
300 |
Deviazione |
8,1 |
945 |
2.20 |
Alla fine del viale saliamo a sx per i pascoli |
300 |
Crinale |
9,2 |
1.040 |
2.39 |
Seguiamo verso dx un largo sentiero |
395 |
CAI 23 |
9,5 |
1.064 |
2.58 |
Lo seguiamo verso dx |
419 |
Massimo relativo |
9,7 |
1.120 |
3.03 |
475 |
|
Incrocio |
10,4 |
1.110 | A sx Seriole; teniamo il CAI 23 |
475 |
|
La Montagna |
10,7 |
1.130 |
3.25 |
A sx Fresciano; andiamo diritto |
495 |
Deviazione |
11,0 |
1.110 |
3.32 |
Lasciamo il CAI 3 e scendiamo a vista a sx nel pascolo |
495 |
Largo sentiero |
11,5 |
1.050 |
3.48 |
Lo seguiamo in discesa |
495 |
Ca' Lusato |
12,7 |
910 |
4.08 |
Dopo la casa al bivio si va a sx |
495 |
Case abbandonate |
12,9 |
900 | Seguiamo il sentierino dietro le case |
495 |
|
Pratieghi |
13,3 |
860 |
4.15 |
Sosta pranzo e caffè al bar |
495 |
Fosso delle Sode |
13,5 |
865 | Sulla strada per le Balze |
500 |
|
Deviazione |
14,0 |
875 |
4.22 |
Lasciamo la strada al cartello chilometrico 10 |
510 |
Fiume Marecchia |
14,3 |
850 | Lo risaliamo seguendo i segnavia biancho-azzurro |
510 |
|
Sorgenti del Marecchia |
15,2 |
1.003 |
4.55 |
Continuiamo su largo sentiero infrascato a sx del cippo |
663 |
Crinale panoramico |
16,5 |
1.085 | Sul lato sx del Fosso Materaia; pieghiamo a dx |
745 |
|
CAI 00 |
17,0 |
1.135 |
5.30 |
Lo troviamo per tracce di sentiero; lo seguiamo verso dx |
795 |
Bivio |
17,4 |
1.040 |
5.40 |
A sx Castello di Colorio; seguiamo il CAI 00 |
795 |
Deviazione |
18,3 |
925 | Lasciamo il CAI 00 e seguiamo il largo stradello |
795 |
|
Colorio |
19,5 |
796 |
6.20 |
Poche case abitate da allevatori |
795 |
Strada Pratieghi - Balze |
21,4 |
1.013 |
7.00 |
La seguiamo verso sx |
1.012 |
Massimo relativo |
21,7 |
1.020 |
1.019 |
||
Arrivo |
22,2 |
1.011 |
7.15 |
Un bel giro con belle vedute panoramiche |
1.019 |