571

Nell'alta valle del Bidente di Pietrapazza

571

 

Pietrapazza - Campo della Sega - Ca' S. Giavolo - Siepe dell'Orso - Fonte delle Cavalle - Passo dei Lupatti - Cima del Termine

 

TOPONIMO

d (Km)

h (m)

Tempo (h.min)

note

Dislivello (m)

Prato dei Grilli

0,0

1.019

0.00

Qualche metro a dx del CAI 201 imbocchiamo un evidente sentierino

-

Minimo relativo

0,3

998

   

-

Bivio

0,4

1.026

0.07

Lasciamo a sx il sentiero segnato con punti rossi e andiamo a dx in discesa

28

Bivio

0,5

1.015

0.08

A sx in piano

28

Minimo relativo

0,6

916

   

28

Massimo relativo

0,9

927

   

39

Frana

1,2

869

0.42

Una parete di marna senza più sentiero; bypassiamo da sotto

39

Minimo nel by pass

1,4

845

 

Ora lentamente risaliamo a recuperare il sentiero franato

39

Sentiero ritrovato

1,6

860

1.02

 

54

Sentiero CAI 205

2,2

758

1.23

A sx Eremo Nuovo; andiamo a dx

54

Maestà del Raggio

2,6

735

1.35

Sull'affilato crinale fra il Fosso del Rovino e il Rio d'Olmo

54

Rio d'Olmo

3,1

630

1.45

Secco; lo scavalchiamo su ponticello in legno

54

Sentiero CAI 209

3,2

635

1.48

A dx Monte Càrpano; andiamo a sx

59

Fosso delle Graticce

3,3

615

1.51

Secco; lo scavalchiamo su ponte in pietra

59

Pietrapazza

3,4

613

1.52

In atto lavori di sistemazione della canonica; prendiamo il CAI 221 verso il fiume

59

Cimitero

3,5

590

 

Abbandonato

59

Bidente di Pietrapazza

3,6

582

 

Con acqua; lo scavalchiamo su ponte in pietra

59

Bivio

3,7

585

1.59

Lasciamo a dx il CAI 221 e andiamo diritto in piano lungo il fiume che risaliamo fra guadi e tratti con sentierino

62

Fosso Fondo

4,6

605

2.30

Con acqua; lo guadiamo

82

Campo della Sega

4,7

607

2.34

Solo ruderi; guadagniamo risalendo nel bosco il crinale ad Ovest

84

Ripido crinale

5,1

750

 

A circa metà risalita troviamo un buon sentiero con segni rossi che seguiamo

227

Ca' S. Giavolo

5,4

886

3.26

Ruderi; seguiamo un sentierino in leggera discesa fra il rimboschimento di pini

363

Fosso del Castagnaccio

6,0

814

3.33

Con acqua; riempiamo le bottiglie in caso d'emergenza

363

Massimo relativo

6,3

835

   

384

Deviazione

6,6

813

 

Il sentierino seguito ci porta fuori programma; risaliamo un crinaletto

384

Sentiero ritrovato

6,8

875

3.57

Causa frane e infrascato non riusciremo a tenere neanche questo

446

Massimo relativo

6,9

900

   

471

Minimo relativo

7,1

875

   

471

Sentiero CAI 221

7,3

940

4.18

Siamo sulla mulattiera di Pietrapazza; andiamo a sx in salita

536

Siepe dell'Orso

7,7

978

4.24

Una meritata sosta pranzo

574

Quadrivio

7,8

968

 

A dx Paretaio; andiamo diritto in salita seguendo i segnavia CAI

574

Sentiero CAI 207

8,1

1.025

4.34

Lo seguiamo verso sx

631

Il Baraccone

8,2

1.027

4.35

Seguiamo la strada forestale Cancellino-Lama verso sx

633

Abetina di Brasco

10,1

1.057

5.04

A sx CAI 205 per l'Eremo Nuovo; teniamo la strada

663

Fonte delle Cavalle

10,3

1.054

5.09

Solo poche gocce

663

Pian della Saporita

10,6

1.051

5.13

A dx CAI 205 per il Passo della Crocina; teniamo la strada

663

Fosso del Rovino

11,2

1.039

   

663

Curva Sbagliata

11,9

1.072

   

696

Passo dei Lupatti

14,3

1.172

6.07

Lasciamo la strada e prendiamo a sx in salita il CAI 00

796

Cima del Termine

15,5

1.249

6.30

A dx CAI 00; andiamo a sx in ripida discesa sul CAI 201

873

Prato dei Grilli

16,3

1.019

6.55

Il percorso di oggi è solo per coloro che conoscono a fondo il territorio

873

Home page     Risali di un livello