574 |
Nella valle del Bidente di Pietrapazza
con
|
574 |
Rignone - Abetaccia - Siepe dell'Orso - Casanova dell'Alpe - Il Trogo - Ponte del Faggio - Cetoraio - Ca' di Pasquino |
|||||
|
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Pietrapazza |
0,0 |
613 |
0.00 |
Prendiamo il sentiero CAI 221 che scende al fiume |
- |
Cimitero di Pietrapazza |
0,2 |
590 |
Abbandonato |
- |
|
Bidente di Pietrapazza |
0,3 |
582 |
0.06 |
Lo attraversiamo su ponte in pietra |
- |
Deviazione |
0,7 |
675 |
Andiamo a fotografare i ruderi di Casetta |
93 |
|
Casetta |
0,7 |
683 |
0.20 |
C'č rimasto poco |
101 |
Sentiero CAI 221 |
0,8 |
675 |
Lo riprendiamo in salita |
101 |
|
Rignone |
1,2 |
743 |
0.34 |
Solo ruderi |
169 |
L'Abetaccia |
1,8 |
792 |
0.46 |
Ruderi |
218 |
Siepe dell'Orso |
2,7 |
968 |
1.15 |
Ristrutturata |
394 |
Il Paretaio |
2,9 |
944 |
1.17 |
Seconda casa |
394 |
Bivio |
3,3 |
941 |
1.24 |
A sx Podere Romiceto; teniamo la strada forestale |
394 |
Deviazione |
4,0 |
1.000 |
Lasciamo, per poi ritornarvi, la strada forestale |
453 |
|
Maestā di Valdora |
4,1 |
1.010 |
1.39 |
Dopo le foto ritorniamo sulla strada |
463 |
Minimo relativo |
4,2 |
984 |
463 |
||
Belvedere |
4,9 |
1.000 |
1.53 |
Veduta sulla Valle di Pietrapazza |
479 |
Casanova dell'Alpe |
5,6 |
972 |
2.02 |
Seguiamo verso Est il sentiero CAI 211 |
479 |
Le Fiurle |
6,0 |
908 |
2.11 |
Ruderi |
479 |
Le Galluzze |
6,6 |
764 |
2.29 |
Pochi ruderi nascosti dalla vegetazione |
479 |
Ruderi |
6,9 |
700 |
2.38 |
Senza nome sulle carte |
479 |
Fonte della Spungazza |
7,2 |
675 |
2.45 |
Un poco d'acqua filtra dal terreno, ma non si riesce a prendere |
479 |
Fosso del Palaino di Mezzo |
7,3 |
665 |
Secco |
479 |
|
Ruderi |
7,8 |
656 |
Senza nome sulle carte |
479 |
|
Minimo relativo |
7,9 |
625 |
479 |
||
Il Trogo |
8,2 |
638 |
3.02 |
Una storia che si sta perdendo |
492 |
Cortine di sopra |
8,9 |
544 |
3.17 |
492 |
|
Minimo relativo |
9,1 |
510 |
492 |
||
Massimo relativo |
9,2 |
525 |
507 |
||
Minimo relativo |
9,4 |
515 |
507 |
||
Massimo relativo |
9,5 |
530 |
522 |
||
Molino delle Cortine |
9,7 |
481 |
3.30 |
Struttura gestita dall'Associazione Esplora Montagne www.esploramontagne.it info: Pierluigi cell. 339 77 94 029 |
522 |
Ca' di Pomo |
10,0 |
477 |
Abbandonata |
522 |
|
Capanno della Pomina |
10,1 |
476 |
522 |
||
Fosso di Strabatenza |
10,2 |
471 |
3.38 |
Lo attraversiamo su ponticello in legno |
522 |
Ca' del Topino |
10,3 |
476 |
527 |
||
Casina del Ponte |
10,4 |
474 |
527 |
||
Ponte della Bottega |
10,4 |
474 |
3.41 |
527 |
|
Casina |
10,4 |
474 |
527 |
||
Molinaccio |
10,5 |
472 |
527 |
||
Ponte del Faggio |
10,6 |
469 |
3.43 |
527 |
|
Bivio |
11,0 |
499 |
3.51 |
A sx CAI 213 per Rio Salso; a dx Molino delle Cortine; teniamo la strada |
557 |
Cetoraio |
11,9 |
554 |
4.04 |
612 |
|
Campo di sopra |
12,5 |
616 |
4.16 |
Dalla strada intravvediamo a sx i ruderi |
674 |
Fosso di Lastricheto |
14,5 |
554 |
4.43 |
Teniamo la strada |
674 |
Deviazione |
14,9 |
582 |
Lasciamo, per ritornarvi, la strada e andiamo a sx |
702 |
|
Ca' di Pasquino |
15,0 |
592 |
4.53 |
In anni recenti ha cambiato diversi affittuari ora č abbandonata |
712 |
Strada forestale |
15,1 |
582 |
La riprendiamo verso Pietrapazza |
712 |
|
Maestā Milanesi |
15,2 |
585 |
Eretta nel 1926 |
715 |
|
Pietrapazza |
15,8 |
613 |
5.08 |
Un bel giro in una bella giornata autunnale |
743 |