641

Sullo spartiacque fra le valli del Fiume Savio, Torrente Borello e Bidente di Strabatenza

641

 

Fontechiusi - Valcava - S. Silvestro - Monsavino - S. Uberto - Villaggio Gamberini - Trino - Marcolisi

 

TOPONIMO

d (Km)

h (m)

Tempo (h.min)

note

Dislivello (m)

Partenza

0,0

470

0.00

Parcheggiamo sullla SP FC 128 presso l'inizio del CAI 155 e andiamo verso valle

-

Deviazione

1,5

438

0.18

Lasciamo la SP FC 128 e prendiamo a sx la strada per S. Silvestro

-

Selva

1,8

471

 

Casa abitata

33

Fosso della Selva

2,0

463

   

33

Bivio

2,4

464

 

A sx stradello per Trarì; teniamo la strada

34

Fosso del Trino

2,6

458

   

34

Fosso di S. Silvestro

2,8

469

0.38

Anche Fosso Orfio; dopo il fosso al bivio andiamo a dx sul CAI 195

45

Fosso della Carpaneta

3,0

467

0.41

Anche Fosso della Chiesa

45

Fontechiusi

3,2

480

 

Bel borgo ristrutturato

58

Ca' dei Poveri

3,3

482

0.49

Case abitate; torniamo sui nostri passi e prendiamo a dx lo stradello a lato dell'ultima casa

60

Valcava

4,0

536

1.11

Altro borgo abitato e ristrutturato

114

Framolino

4,4

533

1.16

Case abitate

114

Fosso della Chiesa

4,6

517

1.19

Anche Fosso della Carpaneta

114

Sentiero CAI 195

4,8

518

1.23

Dobbiamo andare a dx ma ci allunghiamo fino a S. Silvestro

115

S. Silvestro

5,0

514

 

Borgo abitato; ritorniamo indietro e seguiamo il CAI 195

115

Campo Ospedale

5,4

555

 

Anche Casetto di sotto

156

Bivio

5,6

580

1.39

A dx Ca Costa; andiamo a sx

181

Casetto

5,7

601

 

Abitata

202

Piomandino

6,3

620

1.50

Case abitate

221

Monsavino

7,6

734

2.15

Prendiamo a dx il sentiero GAVB e CAI 201

335

Deviazione

7,9

752

2.22

Lasciamo lo stradello e seguiamo a sx il CAI 201 e al bivio teniamo la dx

353

Bivio

8,1

730

2.27

Teniamo a sx il sentiero più battuto

353

Castagno secolare

8,3

720

2.33

Subito dopo prendiamo a sx un vecchio sentiero che taglia in parte il CAI 201

353

Rio dei Ronchi

8,7

676

2.40

Affluente quasi secco del Torrente Borello

353

Casella

9,1

724

2.51

Saltuariamente abitata

401

Rio di Casanova

9,6

707

 

Affluente di dx del Torrente Borello

401

Casanova di S. Uberto

9,8

730

3.02

Abitata

424

S. Uberto

10,4

758

3.11

Agriturismo; seguiamo la strada, qui CAI 155 e 201, verso Sud

452

Capanno

10,7

772

3.20

Vecchia casa colonica in vendita

466

Monte della Cella

11,4

796

 

Lo aggiriamo sul lato Ovest

490

Massimo relativo

11,7

806

3.33

 

500

Fonte Fredda

12,0

786

3.41

Antica casa padronale

500

Passo del Carnaio

12,6

752

3.45

Seguiamo a sx vicino alla maestà uno stradello che sale

500

Villaggio Gamberini

13,1

789

3.57

Lo attraversiamo in salita seguendo i segnavia CAI

537

Massimo del giorno

13,5

815

 

Seguiamo i segnavia del CAI 155 anche dove il sentiero non c'è

563

Stradello

13,7

800

 

Andiamo a sx seguendo il CAI 201

563

C. Carnaio

13,8

805

4.14

Case ristrutturate e in ristrutturazione

568

Massimo relativo

14,2

811

4.21

 

574

Bivio

14,6

800

4.29

A sx Tramonti di sopra; andiamo diritto

574

Tramonti di sotto

14,7

781

4.33

Bella casa ristrutturata

574

Strada

15,5

705

4.47

A sx CAI 201 e sentiero GAVB; andiamo a dx

574

Caselle

15,7

699

4.48

Abitata

574

Massimo relativo

16,5

726

   

601

Deviazione

17,0

705

5.08

Diritto Montegranelli; prendiamo a sx una stradina bianca in discesa

601

Trino

18,0

581

 

Borgo abitato

601

Le Ville

18,4

568

 

Casa abitata

601

Fosso del Trino

18,8

539

5.36

Il sentiero CAI 155 è un mare di fango

601

Massimo relativo

19,2

594

   

656

Bivio

19,9

550

6.03

I segnavia CAI come al solito sono nel mezzo e non si capisce bene dove andare; andiamo diritto aiutandoci col GPS

656

Marcolisi

20,3

518

6.13

Borgo abitato

656

Arrivo

20,7

470

6.22

Il sole del pomeriggio ci ha regalato belle vedute

656

Home page     Risali di un livello