666 |
Fra Montecoronaro il Monte Fumaiolo e la Sorgente del Savio |
666 |
Poggio Mula d'Oro - M. Fumaiolo - Faggio Scritto - La Cella - La Straniera - Colle Biancarda - Sorgente del Savio |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Montecoronaro |
0,0 |
901 |
0.00 |
Dal paese seguiamo il sentiero CAI 00 antica strada medievale |
- |
Fosso Arpina |
0,6 |
983 |
0.16 |
Lo scavalchiamo sull'antico Ponte del Granduca |
82 |
Strada asfaltata |
1,0 |
1.037 |
La seguiamo verso dx in salita; sempre CAI 00 |
136 |
|
Deviazione |
1,1 |
1.045 |
Lasciamo la strada e seguiamo a dx il CAI 00 |
144 |
|
Pian di Manna |
1,2 |
1.072 |
A dx Madonnina del Crestone; andiamo a sx |
171 |
|
Strada asfaltata |
1,3 |
1.075 |
La attraversiamo e seguiamo dall'altra parte il CAI 00 |
174 |
|
Strada asfaltata |
1,6 |
1.111 |
La seguiamo verso dx; sempre CAI 00 |
210 |
|
Deviazione |
1,7 |
1.117 |
Seguiamo a dx il sentiero CAI 00 |
216 |
|
Poggio Mula d'Oro |
2,1 |
1.200 |
Lo fiancheggiamo sul lato Nord |
299 |
|
Bivio |
2,7 |
1.239 |
1.12 |
A dx CAI 104; andiamo diritto sul CAI 00 |
338 |
I Sodi |
3,3 |
1.284 |
1.26 |
Zona con prati e pascoli |
383 |
Monte Fumaiolo |
3,7 |
1.290 |
Siamo sotto la vetta sul versante West |
389 |
|
I Sassoni |
3,9 |
1.297 |
1.39 |
Seguiamo la strada asfaltata in salita abbandonando a dx alla fonte il CAI 00 |
396 |
Deviazione |
4,6 |
1.333 |
1.51 |
Lasciamo la strada per il M. Fumaiolo e seguiamo la sterrata a sx |
432 |
Faggio Scritto |
5,0 |
1.341 |
1.58 |
Largo spiazzo da cui partono i sentieri CAI 129,a Nord e il CAI 125 a Est che seguiamo |
440 |
Pian dei Petricci |
6,2 |
1.278 |
2.19 |
Prima di iniziare la discesa verso il F. di S. Alberico lasciamo il CAI 125 e prendiamo a sx il CAI 121; indicazioni |
440 |
CAI 133 - 117 |
7,4 |
1.085 |
2.47 |
Andiamo a dx verso la Cella e poi ritorniamo |
440 |
La Cella |
7,6 |
1.087 |
2.54 |
Ex Monastero S. Giovanni inter Ambas Para ora in ristrutturazione |
442 |
Fosso della Cella |
8,0 |
1.095 |
3.16 |
450 |
|
Fosso Liscio |
8,7 |
1.075 |
3.27 |
450 |
|
Bocca della Cava |
9,2 |
1.134 |
Zona di prati e pascoli semi abbandonati |
509 |
|
Sorgente della Radice |
11,0 |
1.052 |
4.23 |
509 |
|
Strada asfaltata |
11,6 |
1.030 |
4.38 |
La seguiamo verso sx |
509 |
La Straniera |
11,8 |
1.036 |
4.44 |
Al bivio seguiamo a dx la strada per Verghereto qui sentiero CAI 141 |
515 |
Torrente Alferello |
12,0 |
1.035 |
515 |
||
Deviazione |
12,9 |
1.108 |
5.09 |
Lasciamo la strada e seguiamo a sx il CAI 141 |
588 |
Colle Biancarda |
13,8 |
1.188 |
5.34 |
Con croce in legno; scendiamo a dx a vista per la scomparsa dei segnavia CAI |
668 |
Sorgente del Savio |
14,2 |
1.121 |
5.43 |
Continuiamo sul CAI 141 |
668 |
Bivio |
14,7 |
1.144 |
5.53 |
A sx M. Castelvecchio; andiamo diritto |
691 |
Bivio |
14,8 |
1.127 |
A sx largo sentiero; andiamo diritto |
691 |
|
Bivio |
14,9 |
1.115 |
A dx largo sentiero; andiamo diritto |
691 |
|
Fine largo sentiero |
15,7 |
983 |
6.11 |
Il CAI 141 prosegue a dx fra i prati che costeggiamo sul bordo sx (Est) |
691 |
Fosso della Lama |
16,1 |
905 |
6.21 |
Facile guado |
691 |
Montecoronaro |
16,2 |
901 |
6.28 |
I tempi di questa camminata sono comprensivi delle innumerevoli e brevi soste |
691 |