706 |
Il Fosso dei Tagli e il Lago di Ridracoli |
706 |
Caselle - i Tagli - le Farniole - Pratalino - M. Palestrina - Ca' di Sopra - Diga di Ridracoli |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Partenza |
0.0 |
438 |
0.00 |
Dal parcheggio sotto la diga; prendiamo il sentiero selciato che sale al Castello |
- |
Garfagnana |
0.4 |
508 |
0.1 |
Casa vacanze il Nido; troviamo il CAI 231 che seguiamo in salita |
70 |
Le Caselle |
0.8 |
580 |
0.25 |
Casa vacanze |
142 |
I Tagli |
1.6 |
663 |
0.46 |
Rudere |
225 |
Fossetto |
1.8 |
665 |
227 |
||
Fossetto |
2.1 |
700 |
262 |
||
Spiaggetta |
2.2 |
725 |
1.07 |
La casa o quel che resta è invisibile dal sentiero |
287 |
Fossetto |
2.3 |
726 |
288 |
||
Massimo relativo |
2.5 |
735 |
1.12 |
297 |
|
Fosso con acqua |
2.7 |
721 |
1.19 |
297 |
|
Farniole di sotto |
2.9 |
740 |
1.27 |
Rudere |
316 |
Farniole di sopra |
3.3 |
770 |
1.34 |
Ristrutturata, ben curata e frequentata; seguiamo i segnavia CAI |
346 |
Fosso con acqua |
3.4 |
750 |
1.36 |
Affluente di dx del F. dei Tagli |
346 |
Campo dei Peri |
3.7 |
804 |
Rudere |
400 |
|
Fosso dei Tagli |
4.0 |
828 |
Seguiamo il CAI 231 sulla storica Mulattiera di Ridracoli ancora a tratti selciata |
424 |
|
Sentiero CAI 235 |
4.7 |
979 |
2.22 |
Lo seguiamo verso dx |
575 |
Minimo relativo |
5.0 |
965 |
575 |
||
Monte Cerviaia |
5.4 |
981 |
Lo fiancheggiamo sul lato Sud |
591 |
|
Pratalino |
5.6 |
982 |
2.39 |
Rudere; continuiamo in discesa sul CAI 235 |
592 |
Bivio |
5.7 |
960 |
2.41 |
A dx CAI 239 per Ca' di Sopra; andiamo diritto in discesa |
592 |
Monte Palestrina |
5.9 |
920 |
Nella sella lasciamo a sx il CAI 235 per il Casone e andiamo a dx su sentiero non segnato |
592 |
|
Sentiero |
6.6 |
800 |
3.04 |
Con segni rossi rotondi; lo seguiamo nettamente verso dx quasi all'indietro (punto 312 della traccia GPS) |
592 |
Ampia radura |
7.0 |
773 |
Seguire gli ometti di sassi e poi i segni rossi |
592 |
|
Sentiero CAI 237 |
7.4 |
650 |
3.29 |
Diritto la Lama; andiamo a dx in discesa |
592 |
Il Fossone |
7.9 |
590 |
3.45 |
Lo passiamo su ponticello in legno a valle della cascata |
592 |
Fossetto |
8.1 |
617 |
3.48 |
619 |
|
Sentiero CAI 239 |
8.2 |
627 |
3.49 |
A dx Pratalino; andiamo a sx in discesa |
629 |
Ca' di Sopra |
8.4 |
605 |
3.52 |
Rifugio gestito da Daniela; Cell. 347 194 7418 |
629 |
Minimo relativo |
8.5 |
580 |
629 |
||
Belvedere sul lago |
8.8 |
596 |
645 |
||
Fonte |
9.0 |
620 |
4.07 |
Sul lato monte del sentiero; sempre acqua |
669 |
Fosso del Fontanone |
9.1 |
623 |
4.09 |
672 |
|
Bivio |
9.2 |
630 |
A dx sentiero abbandonato per Casetta; andiamo diritto |
679 |
|
Stradina asfaltata |
9.5 |
575 |
679 |
||
Diga |
10.2 |
561 |
4.32 |
679 |
|
Casa di Guardia |
10.7 |
561 |
679 |
||
Bivio |
11.6 |
520 |
4.53 |
A sx sentiero per il Crinale della Vacca; nessuna indicazione; teniamo la strada |
679 |
Bivio |
11.9 |
486 |
A sx CAI 233 per S. Paolo in Alpe; teniamo la strada |
679 |
|
Arrivo |
12.6 |
438 |
5.08 |
Giro corto, ma impegnativo per dislivello e per il tratto di sentiero non segnato |
679 |