765

Da Scavolino alla vetta del Monte Carpegna

765

 

Passo dei Ladri - Monte Carpegna - Passo del Trabocchino - Eremo della Madonna del Faggio - Passo del Trabocchetto

 

TOPONIMO

d (Km)

h (m)

Tempo (h.min)

note

Dislivello (m)

Scavolino

0,0

736

0.00

Parcheggiamo nella piazza del paese e seguiamo la stradache sale fra le case verso Sud

-

Bivio

0,3

752

 

Diritto CAI 95; andiamo a sx

16

Ca Maffei

0,4

764

 

Al bivio andiamo a sx

28

Quadrivio

1,0

801

0.23

Andiamo a dx e poi subito dopo ancora a dx

65

Bivio

1,4

890

0.36

Lasciamo a sx il sentiero pių largo e andiamo a dx su sentierino per un taglio

154

Bivio

1,5

900

 

Diritto CAI 95; andiamo a sx

164

Sentiero CAI 102

1,6

940

0.44

Lo seguiamo verso dx

204

Fosso con acqua

1,7

950

0.46

Affluente di dx del Rio Cavo

214

Bivio

1,8

958

0.48

Indicazioni; andiamo a dx (diritto) dove non č indicato nulla; sempre CAI 102

222

Deviazione

2,1

1.028

0.57

Lasciamo il largo sentiero e seguiamo a sx il CAI 102; attenzione: deviazione poco evidente

292

Passo dei Ladri

3,0

1.264

1.32

Splendido belvedere sulla Val Marecchia; andiamo a dx

528

Rifugio Fontanelle

3,3

1.342

1.46

Usufruibile con permesso

606

Monte Carpegna

4,6

1.415

2.07

Lo raggiungiamo seguendo l'evidente sentiero

679

Stalla

5,0

1.384

2.14

Andiamo diritto sul CAI 102; pochi segnavia

679

Seggiovia

5,5

1.395

2.22

 

690

Monte Carpegna Est

5,7

1.406

 

Continuiamo sul bordo Est

701

Trabocchino

6,3

1.297

2.43

A dx CAI 101; diritto CAI 104; andiamo a sx sull'invisibile CAI 101

701

Cella del Monte

7,0

1.246

2.56

Rifugio, bar, ristorante; aperto

701

Eremo Madonna del Faggio

7,2

1.263

2.58

Aperto; dopo la visita scendiamo

718

Fiume Conca

8,1

1.177

3.13

Appena nato

718

Minimo relativo

8,4

1.160

   

718

M. Pietracandella

8,6

1.169

3.23

 

727

Deviazione

9,0

1.142

3.27

Lasciamo la strada e seguiamo a sx il sentiero CAI 105A

727

Torrente Prena

9,6

1.134

3.35

 

727

Sentiero CAI 105

10,2

1.228

3.48

Lo seguiamo verso dx

821

Passo del Trabocchetto

10,9

1.163

4.00

Lo seguiamo in ripida discesa su sentiero sassoso

821

Sentiero CAI 102 A

11,2

1.092

4.11

Andiamo a sx in discesa sul largo stradello

821

Sentiero CAI 102

12,5

958

 

Andiamo a dx sul sentiero fatto in mattinata

821

Bivio

12,9

904

 

A sx in discesa all'indietro

821

Bivio

13,0

890

 

Andiamo a dx sul sentiero fatto in mattinata

821

Quadrivio

13,4

802

4.52

In mattinata siamo arrivati da sx; ora andiamo diritto sul CAI 102

821

Chiesa di Scavolino

13,9

742

 

Dedicata alla S. Maria del Sorbo

821

Scavolino

14,1

736

5.03

Il giro richiede attenzione e adeguata strumentazione vista la scarsa segnaletica e le molte deviazioni

821

Home page     Risali di un livello