847 |
Nella Val Marecchia fra Ponte Verucchio e Pietracuta |
847 |
Libiano - Fiume Marecchia - Monte di Ronco - Madonna di Saiano - Ponte Verucchio - Torrente San Marino |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Orti |
0,0 |
144 |
0.00 |
Frazione di Pietracuta; seguiamo la pista ciclopedonale |
- |
Torrente Mazzocco |
0,6 |
156 |
0.09 |
Lo attraversiamo su passerella e poi andiamo diritto lasciano la pista ciclopedonale a dx |
12 |
Libiano |
0,7 |
158 |
0.13 |
Frazione di Pietracuta |
14 |
Pienetta |
1,3 |
165 |
Poco dopo la casa in prossimità di un capannone andiamo a dx |
21 |
|
Ciclabile del Marecchia |
1,6 |
160 |
La seguiamo verso sx (monte) |
21 |
|
Deviazione |
2,0 |
156 |
0.31 |
Lasciamo la ciclopedonale e andiamo a dx verso il fiume |
21 |
Fiume Marecchia |
2,1 |
155 |
Lo attraversiamo su ponte di servizio della cava |
21 |
|
Bivio |
2,3 |
156 |
Dopo il ponte lasciamo a sx il sentiero CAI 096 e andiamo diritto |
22 |
|
Fosso |
2,6 |
158 |
0.41 |
Scende da Monte Leta e Monte Matto |
24 |
Bivio |
3,1 |
210 |
0.50 |
A dx ex cava in rinaturalizzazione; andiamo a sx |
76 |
Monte di Ronco |
3,7 |
290 |
Teniamo il facile sentiero |
156 |
|
Bivio |
4,2 |
343 |
1.18 |
Andiamo a dx in leggera discesa |
209 |
Minimo relativo |
4,4 |
326 |
1.21 |
209 |
|
Bivio |
4,6 |
330 |
1.24 |
A sx sul sentiero più largo |
213 |
Massimo relativo |
5,0 |
338 |
1.31 |
221 |
|
Minimo relativo |
5,2 |
328 |
1.35 |
221 |
|
Massimo relativo |
5,3 |
330 |
223 |
||
Minimo relativo |
5,5 |
315 |
223 |
||
C. di Dando |
5,7 |
320 |
1.45 |
Pochi ruderi |
228 |
Sentiero CAI 05 |
5,8 |
334 |
1.47 |
Strada bianca carrozzabile; andiamo a dx |
242 |
Minimo relativo |
6,2 |
296 |
1.52 |
242 |
|
Case Pian di Porto |
6,4 |
319 |
2.00 |
Seconde case |
265 |
Bivio |
6,5 |
330 |
2.02 |
Alla croce seguiamo a dx in discesa il sentiero CAI 03 |
276 |
Case Fagnano |
6,8 |
299 |
2.08 |
Ruderi |
276 |
Fontebuona |
7,3 |
238 |
Rudere |
276 |
|
Minimo relativo |
7,7 |
188 |
276 |
||
Massimo relativo |
7,8 |
200 |
288 |
||
C. Nuova |
7,9 |
189 |
2.25 |
Abitata |
288 |
Fosso di Saiano |
8,7 |
131 |
2.40 |
Dopo il fosso prendiamo a sx un ripido sentierino |
288 |
Largo sentiero |
8,9 |
160 |
Lo seguiamo in salita |
317 |
|
Madonna di Saiano |
9,2 |
207 |
2.51 |
Dopo la visita scendiamo per il largo sentiero |
364 |
Molino di Saiano |
9,7 |
133 |
2.59 |
Rudere; teniamo la strada asfaltata |
364 |
Deviazione |
10,3 |
126 |
3.05 |
Lasciamo la strada e prendiamo a dx la pista ciclopedonale qui sentiero CAI 027 |
364 |
Maneggio |
11,6 |
123 |
3.23 |
Teniamo la pista ciclopedonale |
364 |
Passerella |
12,3 |
112 |
3.32 |
Su fosso secco |
364 |
Strada carrozzabile |
12,6 |
122 |
3.37 |
La seguiamo verso dx |
374 |
Fiume Marecchia |
13,5 |
118 |
374 |
||
Ponte Verucchio |
13,9 |
119 |
3.51 |
Ottima sosta pranzo al ristorante Zaganti; Tel. 0541 678110 |
375 |
Rio degli Albini |
15,1 |
119 |
4.06 |
Affluente di dx del Marecchia |
375 |
Dogana |
15,3 |
121 |
4.13 |
Al bivio presso la vecchia stazione andiamo a sx |
377 |
Strada Marecchiese |
16,8 |
136 |
4.33 |
La seguiamo |
392 |
Torrente San Marino |
17,0 |
138 |
4.37 |
Affluente di dx del Marecchia |
394 |
Deviazione |
17,1 |
139 |
4.39 |
Lasciamo la Marecchiese e andiamo a dx |
395 |
Deviazione |
17,9 |
125 |
Lasciamo la strada e andiamo a dx |
395 |
|
Pietracuta |
20,7 |
144 |
5.29 |
Il ponte di servizio sul Marecchia a volte viene distrutto dalle fiumane e poi ripristinato |
414 |