854 |
Fra Galeata e Santa Sofia, fra Fiume Bidente e Torrente Fantella |
854 |
Castello di Pianetto - Pianetto - Monte Altaccio - Monte Vecchio - Camposonaldo - Ca del Papa |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Valfrancia |
0,0 |
268 |
0.00 |
Seguiamo la SP4 verso Galeata (Nord) |
- |
Fosso del Fondo |
0,1 |
269 |
1 |
||
Deviazione |
0,2 |
272 |
0.02 |
Lasciamo la SP4 e prendiamo una stradina a sx |
4 |
Villamagna |
0,2 |
276 |
Casa abitata; seguiamo il sentiero che sale verso Nord |
8 |
|
Casetta |
0,5 |
322 |
0.08 |
Rudere sulla sx |
54 |
Reggimentino |
0,8 |
356 |
Allevamento di bovini |
88 |
|
Castello di Pianetto |
0,9 |
345 |
0.17 |
Pochi ruderi rimasti; seguiamo in discesa il sentiero B3 I° anche CAI 279 oramai privo di segnavia |
88 |
Rio Secco |
1,4 |
279 |
88 |
||
Pianetto |
1,5 |
267 |
0.32 |
Seguiamo le indicazioni per la zona archeologica; sempre sentiero B3 I° CAI 279 |
88 |
Bivio |
1,7 |
267 |
A sx verso la zona archeologica |
88 |
|
Mevanìola |
1,8 |
277 |
Continuiamo sulla stradina |
98 |
|
Deviazione |
2,2 |
297 |
0.41 |
Dopo la casa sulla dx, prima di salire a Casanova, imbocchiamo sulla dx quello che resta di un vecchio sentiero ora un campo; sempre sentiero B3 I° |
118 |
Fosso di Mercatale |
2,4 |
255 |
0.45 |
Facile guado |
118 |
Catenacciano |
2,5 |
272 |
0.46 |
A sx per Pettola; indicazioni |
135 |
Pettola |
3,4 |
321 |
1.01 |
Agriturismo; continuiamo su stradina bianca carrozzabile |
184 |
Bivio |
4,1 |
375 |
1.15 |
A dx stradina con cancello per Valle; teniamo la sx in discesa |
238 |
Fosso delle Querciole |
4,2 |
367 |
1.16 |
A sx la Basina; andiamo diritto in salita |
238 |
Fossetto |
4,7 |
450 |
1.28 |
Ramo Nord del Fosso di Mercatale |
321 |
Sorgente |
4,9 |
475 |
1.33 |
Con abbeveratoi |
346 |
Boscone |
5,0 |
484 |
1.34 |
Casa in ristrutturazione |
355 |
Castagneto |
5,5 |
571 |
1.48 |
Bella casa abbandonata da tempo oramai rudere |
442 |
Le Fosse |
6,5 |
671 |
2.08 |
Casa abbandonata |
542 |
Sentiero CAI 301 |
6,7 |
711 |
2.14 |
Andiamo a sx, ma non sul CAI 301 (stradello), ma tenendo il crinale |
582 |
Monte Altaccio |
7,5 |
819 |
2.35 |
Massima elevazione del giro di oggi; poco dopo panorama sulla Giogana |
690 |
Bivio |
8,0 |
765 |
2.50 |
Attenzione a non andare a sx sul sentiero più largo, ma a dx su sentiero poco evidente |
690 |
Pian dei Toschi |
8,1 |
749 |
Largo stradello; a sx |
690 |
|
Deviazione |
8,2 |
742 |
2.54 |
In una curva a sx lasciamo il largo stradello e prendiamo a dx un sentiero meno evidente |
690 |
Largo stradello |
9,0 |
648 |
3.09 |
Lo seguiamo davanti a noi |
690 |
Quadrivio |
9,3 |
615 |
3.14 |
Andiamo diritto |
690 |
Massimo relativo |
9,6 |
630 |
3.20 |
705 |
|
Minimo relativo |
9,8 |
600 |
3.26 |
705 |
|
Monte Vecchio |
10,0 |
626 |
3.30 |
731 |
|
Villa Diacoli |
10,6 |
515 |
3.39 |
Frequentata saltuariamente |
731 |
Fosso di Panicaglia |
10,9 |
415 |
3.48 |
Dopo il guado alla strada andiamo a sx in salita |
731 |
Fosso di Butrio |
11,1 |
420 |
Affluente di sx del Rio Sasso |
736 |
|
Gorgomaggio |
11,2 |
428 |
Casa abitata |
744 |
|
Bivio |
11,3 |
435 |
A dx Poggiolino; andiamo a sx per Camposonaldo |
751 |
|
Giovelisio |
11,8 |
470 |
4.01 |
Casa abitata |
786 |
Calci |
11,9 |
483 |
4.03 |
Piccolo borgo abitato |
799 |
Minimo relativo |
12,1 |
476 |
799 |
||
Camposonaldo |
12,4 |
481 |
4.10 |
Ottima sosta pranzo alla trattoria da Firmo; Tel. 0543 970181 |
804 |
Orsetti |
12,7 |
492 |
4.15 |
Dopo la casa, alla curva a sx, seguire a dx le indicazioni per Trapoggio e Case Nuove |
815 |
Fossetto |
12,8 |
503 |
4.16 |
Subito dopo, al bivio andiamo a sx in salita per Tripoli |
826 |
Tripoli |
13,0 |
530 |
4.20 |
Seconda casa |
853 |
Bivio |
13,2 |
553 |
4.25 |
Lasciare a sx il sentiero più largo e andare a dx seguendo i segni rossi |
876 |
Ca del Papa |
13,6 |
567 |
4.37 |
Sul sentiero CAI 277, oramai rudere; scendiamo a dx; nessun segnavia né indicazione |
890 |
Minimo relativo |
14,0 |
520 |
4.43 |
890 |
|
Sella |
14,1 |
525 |
4.45 |
895 |
|
Largo sentiero |
14,4 |
502 |
4.49 |
A dx C. Fontanine; andiamo a sx |
895 |
C. Lastro |
14,9 |
428 |
4.59 |
Rudere; andiamo a sx aggirando la casa e poi teniamo il bordo campo sulla dx fino a trovare un largo sentiero che scende |
895 |
Stradina carrozzabile |
15,2 |
362 |
5.05 |
Andiamo a dx |
895 |
Strada asfaltata |
15,6 |
345 |
A dx Santa Sofia; andiamo a sx |
895 |
|
Fosso degli Albini |
15,9 |
325 |
5.16 |
895 |
|
Macallè |
16,0 |
332 |
Ci avventuriamo dietro la casa verso NE in leggera salita fra ortica, ginestre, rami, sassi, erba alta e rovi |
902 |
|
Largo sentiero |
16,2 |
355 |
5.31 |
Abbandonato da tempo; lo seguiamo in salita |
925 |
Rudere |
16,3 |
367 |
937 |
||
Cerretina |
16,4 |
375 |
5.34 |
Seconda casa bella, ma non usata da tempo |
945 |
Massimo relativo |
16,5 |
383 |
953 |
||
Cerrete |
16,5 |
380 |
5.36 |
Solo ruderi; seguiamo lo stradello carrozzabile |
953 |
Qualtrosolo |
17,1 |
302 |
5.47 |
Piccolo borgo completamente abbandonato |
953 |
Fosso di Qualtrosolo |
17,2 |
304 |
5.49 |
Pentivio; diritto in salita |
955 |
Massimo relativo |
17,5 |
319 |
970 |
||
Casa abbandonata |
17,6 |
315 |
5.57 |
Si distinguono ancora chiaramente gli stalli delle mucche |
970 |
Fosso di Valforno |
17,7 |
310 |
970 |
||
Azienda agricola |
18,3 |
275 |
Con allevamento |
970 |
|
Strada Provinciale N. 4 |
18,5 |
266 |
6.11 |
Andiamo a sx |
970 |
Valfrancia |
18,7 |
268 |
6.13 |
Giro impegnativo per dislivello e per il difficile tratto fuori sentiero per arrivare a Cerretina |
972 |