876 |
Nella valle del Bidente di Pietrapazza fra i bramiti dei cervi |
876 |
Monte Casaccia - Monte Castelluccio - Monte Carpano - Ridolmo - Pietrapazza |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Partenza |
0,0 |
495 |
0.00 |
Dalla strada forestale per Pietrapazza imbocchiamo il sentiero CAI 213 per Rio Salso |
- |
Valico |
0,7 |
645 |
0.25 |
Lasciamo il CAI 213 che scende nella valle del Rio Salso e prendiamo il crinale a dx |
150 |
Massimo relativo |
0,9 |
691 |
0.35 |
196 |
|
Minimo relativo |
1,0 |
675 |
196 |
||
Massimo relativo |
1,1 |
697 |
218 |
||
Sella |
1,2 |
680 |
0.42 |
Un sentiero attraversa il crinale da dx a sx; andiamo diritto |
218 |
Massimo relativo |
1,5 |
735 |
Fiancheggiamo questa cima sul lato Nord |
273 |
|
Crinale |
1,6 |
720 |
0.52 |
Il sentiero ci ritorna |
273 |
Minimo relativo |
1,7 |
713 |
0.55 |
Un sentiero attraversa il crinale da dx a sx; andiamo diritto |
273 |
Massimo relativo |
1,9 |
766 |
326 |
||
Minimo relativo |
2,0 |
751 |
326 |
||
Monte Casaccia |
2,1 |
784 |
359 |
||
Recinzione |
2,2 |
740 |
1.13 |
Delimita la semi abbandonata riserva di caccia di Rio Salso; A sx Val d'Acero; seguiamo i segni rossi di crinale |
359 |
Massimo relativo |
2,6 |
813 |
432 |
||
Minimo relativo |
2,8 |
783 |
432 |
||
Cima di quota |
2,9 |
826 |
475 |
||
Cima di quota |
3,2 |
860 |
1.49 |
509 |
|
Cima di quota |
3,4 |
877 |
1.54 |
526 |
|
Cima di quota |
3,6 |
900 |
549 |
||
Cima di quota |
3,8 |
972 |
2.13 |
621 |
|
Minimo relativo |
3,9 |
953 |
621 |
||
Cima di quota |
4,1 |
984 |
652 |
||
Tratto pianeggiante |
4,3 |
985 |
653 |
||
Cima di quota |
4,4 |
1.030 |
698 |
||
Cima di quota |
4,6 |
1.038 |
706 |
||
Minimo relativo |
4,6 |
1.031 |
706 |
||
Bivio |
4,7 |
1.045 |
2.41 |
Non seguire il sentiero di sx ma tenere il crinale |
720 |
Monte Castelluccio |
4,9 |
1.110 |
Lo fiancheggiamo sul lato Nord |
785 |
|
Fosso delle Macchie del Cacio |
5,0 |
1.100 |
785 |
||
Sentiero del Lupo |
5,2 |
1.050 |
2.57 |
Anche CAI 201; andiamo a dx |
785 |
Colla dei Ripiani |
5,6 |
1.041 |
Siamo sul Sentiero del Lupo |
785 |
|
Massimo relativo |
5,9 |
1.054 |
798 |
||
Monte Carpano |
6,4 |
1.042 |
3.17 |
A dx le indicazioni per la vetta; teniamo lo stradello |
798 |
Massimo relativo |
6,8 |
1.050 |
3.26 |
806 |
|
Sentiero CAI 189 |
7,4 |
1.000 |
Lo seguiamo verso dx |
806 |
|
Passo di Monte Carpano |
7,5 |
1.014 |
3.37 |
Prendiamo in discesa la strada forestale per Pietrapazza qui sentiero CAI 209 |
820 |
Ridolmo |
9,2 |
853 |
4.09 |
Rudere |
820 |
Deviazione |
9,4 |
850 |
4.12 |
Lasciamo la strada forestale e seguiamo a sx il CAI 209; indicazioni |
820 |
Maestā della Casaccia |
10,0 |
810 |
4.23 |
820 |
|
Bivio |
11,1 |
625 |
4.45 |
A sx sentiero CAI 205 per l'Eremo Nuovo; andiamo diritto |
820 |
Fosso delle Graticce |
11,3 |
615 |
Affluente di dx del Bidente di Pietrapazza |
820 |
|
Pietrapazza |
11,3 |
613 |
4.48 |
Chiesa e canonica ben conservate |
820 |
Maestā Milanesi |
11,9 |
575 |
4.57 |
820 |
|
Massimo relativo |
12,2 |
582 |
827 |
||
Fosso di Lastricheto |
12,6 |
554 |
5.06 |
Affluente di dx del Bidente di Pietrapazza |
827 |
Massimo relativo |
12,8 |
564 |
837 |
||
Minimo relativo |
13,0 |
560 |
837 |
||
Massimo relativo |
13,3 |
577 |
854 |
||
Minimo relativo |
13,4 |
570 |
854 |
||
Massimo relativo |
14,2 |
613 |
897 |
||
Minimo relativo |
14,3 |
607 |
897 |
||
Massimo relativo |
14,6 |
616 |
906 |
||
Cetoraio |
15,3 |
559 |
5.47 |
Seconda casa a lato della strada |
906 |
Bivio |
16,1 |
499 |
5.58 |
A sx Molino delle Cortine; andiamo diritto |
906 |
Arrivo |
16,2 |
495 |
5.59 |
La salita del crinale fuori sentiero č impegnativa |
906 |