892 |
Da S. Piero in Bagno alla Croce per Larciano e ritorno dal Lago Lungo |
892 |
Larciano - Canapale - La Croce - Fonte Santa - Lago Lungo - Ca di Gianni |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
S. Piero in Bagno |
0,0 |
478 |
0.00 |
Partiamo a Sud della zona Artigianale seguendo la stradina per Larciano; CAI 167 |
- |
Larciano |
0,7 |
514 |
0.11 |
36 |
|
Fosso di Campietro |
0,8 |
520 |
Affluente di dx del Fosso di Larciano |
42 |
|
Castello di Larciano |
0,9 |
541 |
0.15 |
Borgo abitato; continuiamo su largo stradello; segnavia bianco-rossi |
63 |
Chiesetta |
1,0 |
545 |
67 |
||
Deviazione |
1,2 |
516 |
0.18 |
Lasciamo il largo stradello e seguiamo a sx in salita il sentiero CAI 167 |
67 |
Massimo relativo |
1,4 |
568 |
0.23 |
119 |
|
Minimo relativo |
1,5 |
560 |
119 |
||
Bivio |
1,8 |
630 |
0.37 |
A sx Ca di Gallo; seguiamo a dx in discesa i segnavia bianco-rossi |
189 |
Foss o di Ca di Gallo |
1,9 |
620 |
Secco |
189 |
|
Fosso di Val di Pozzo |
2,1 |
640 |
0.41 |
209 |
|
Fosso della Campora |
2,7 |
750 |
Secco |
319 |
|
Pascoli |
3,2 |
835 |
1.22 |
Veduta sul rudere di Canapale |
404 |
Sentiero CAI 161 |
3,5 |
900 |
1.34 |
A dx Poggio Pian delle Riti; andiamo a sx |
469 |
Stradello |
3,7 |
925 |
Lo seguiamo verso dx |
494 |
|
Bivio |
4,0 |
940 |
A dx le Bruschete; noi andiamo a sx |
509 |
|
Sentiero CAI 161 |
4,3 |
965 |
1.54 |
Lo seguiamo verso sx in salita |
534 |
Fosso delle Bruschete |
4,8 |
1.009 |
2.05 |
Un filo d'acqua |
578 |
Fosso della Fonte Santa |
5,2 |
1.034 |
2.21 |
Due rami a poco distanza entrambi fangosi |
603 |
La Croce |
5,8 |
1.073 |
2.30 |
Azienda Agricola; continuiamo a salire sul CAI 161 |
642 |
Bivio |
6,2 |
1.105 |
2.40 |
Diritto CAI 161; noi andiamo a sx sul CAI 157; indicazioni |
674 |
Massimo relativo |
6,3 |
1.118 |
687 |
||
Fonte Santa |
6,5 |
1.102 |
2.48 |
A dx CAI 157; scendiamo sul CAI 169 |
687 |
Maestą del Vento |
8,2 |
900 |
3.27 |
687 |
|
Sentiero CAI 167 |
8,8 |
812 |
3.52 |
Lo seguiamo verso dx su stradello carrozzabile |
687 |
Rivoloni |
9,0 |
803 |
Complesso ristrutturato sulla dx |
687 |
|
Bivio |
9,2 |
786 |
Andiamo diritto e non a sx |
687 |
|
Fosso dell'Anguilla |
9,2 |
785 |
4.01 |
687 |
|
Bivio |
9,3 |
783 |
A dx S. Cataldo; andiamo diritto |
687 |
|
Bivio |
9,4 |
780 |
Diritto e non a sx |
687 |
|
Deviazione |
9,6 |
767 |
Lasciamo la strada e seguiamo a dx un largo sentiero |
687 |
|
Lago Pontini |
9,8 |
749 |
4.13 |
Seguiamo la riva in senso antiorario |
687 |
Fosso di S. Cataldo |
10,0 |
748 |
Immissario del lago |
687 |
|
Deviazione |
10,1 |
747 |
Lasciamo la riva del lago e prendiamo a dx in discesa un largo sentiero |
687 |
|
Stradello carrozzabile |
10,6 |
712 |
Andiamo a dx |
687 |
|
Lago Lungo |
10,7 |
705 |
4.27 |
Ottima sosta pranzo al ristorante; Cell. 338 902 6456 |
687 |
Ca di Bendossa |
11,2 |
687 |
4.37 |
Abitata |
687 |
Bivio |
11,3 |
692 |
4.39 |
A dx in salita Canataio; noi andiamo diritto |
692 |
Bellaria |
11,5 |
676 |
4.43 |
Abitata |
692 |
Bivio |
11,6 |
660 |
A dx sentiero per Valbonella; teniamo lo stradello in discesa |
692 |
|
Strada asfaltata |
11,8 |
636 |
4.46 |
La seguiamo verso dx |
692 |
SP FC 43 |
12,2 |
612 |
4.50 |
Andiamo a sx |
692 |
Deviazione |
12,5 |
597 |
Lasciamo la SP e andiamo a sx presso un cenotafio/maestą |
692 |
|
Fosso dell'Anguilla |
12,9 |
598 |
5.00 |
Molta acqua |
693 |
Bivio |
13,3 |
607 |
A sx in alto Scopeto; teniamo la dx |
702 |
|
Ca di Gianni |
13,7 |
600 |
5.09 |
Prima di arrivare alla casa prendiamo a dx un largo stradello; sentiero CAI 167A non segnato |
702 |
Strada asfaltata |
14,6 |
516 |
5.26 |
A sx la Banditina; noi andiamo a dx in discesa |
702 |
Superstrada E45 |
14,9 |
485 |
Ci passiamo sotto |
702 |
|
SP FC 43 |
15,1 |
462 |
Andiamo a sx nella zona alimentare |
702 |
|
Fosso di Castellina |
15,5 |
468 |
Affluente di dx del Fiume Savio |
708 |
|
Barciano |
16,4 |
478 |
718 |
||
Arrivo |
16,5 |
478 |
5.51 |
Sentieri spesso ostruiti dai rami e dalle piante cadute per il forte vento dei giorni passati |
718 |