925 |
Nella Valle di Pietrapazza fra i bramiti dei cervi |
925 |
Cetoraio - Lastricheto - M. Catelluccio - Valcitura - Pian della Noce - C. Val d'Acero - Rio Salso |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Ponte del Faggio |
0,0 |
469 |
0.00 |
Direzione Pietrapazza |
- |
Bivio |
0,3 |
499 |
0.05 |
A sx CAI 213 per Rio Salso; a dx stradello per il Molino delle Cortine |
30 |
Cetoraio |
1,1 |
554 |
0.17 |
Ristrutturata e saltuariamente frequentata |
85 |
Campo di sopra |
1,7 |
616 |
Pochi ruderi fra la vegetazione verso monte |
147 |
|
Frassino |
2,5 |
579 |
Pochi ruderi fra la vegetazione verso valle |
147 |
|
Fosso Micheloni |
3,0 |
580 |
A fianco dell'omonima casa oramai scomparsa |
148 |
|
Fosso dei Pozzetti |
3,3 |
560 |
148 |
||
Fosso di Lastricheto |
3,7 |
554 |
1.02 |
Lasciamo la strada e lo risaliamo su sentiero segnato, ma abbandonato |
148 |
Felcitino |
3,9 |
592 |
1.09 |
Rudere |
186 |
Fosso della Capaccia |
4,6 |
663 |
Secco |
257 |
|
Il Podere |
4,9 |
706 |
1.46 |
Rudere |
300 |
Fosso del Podere |
5,0 |
702 |
Secco |
300 |
|
Fosso della Lastraccia |
5,2 |
725 |
Secco |
323 |
|
Lastricheto |
5,4 |
734 |
1.57 |
Le case che danno il nome alla valle, ora ruderi |
332 |
Ripiano/i |
6,2 |
883 |
I ruderi rimangono una decina di metri a sx del sentiero segnato nascosti dalla vegetazione |
481 |
|
Grande frana |
6,4 |
910 |
Abbandoniamo il pił largo sentiero e la attraversiamo su sentierino a dx poco visibile |
508 |
|
Fosso di Castelluccio |
6,6 |
950 |
548 |
||
Sentiero del Lupo |
6,9 |
1.041 |
3.21 |
Lo raggiungiamo in prossimitą della Colla dei Ripiani |
639 |
Monte Castelluccio |
7,2 |
1.050 |
3.25 |
Lo fiancheggiamo sul lato Nord |
648 |
Macchia del Cacio |
7,8 |
1.044 |
A dx CAI 193; andiamo diritto |
648 |
|
Deviazione |
8,8 |
995 |
3.53 |
Lasciamo il largo sentiero e andiamo a sx verso Valcitura |
648 |
Valcitura |
10,8 |
775 |
648 |
||
Fosso di Tassinara |
11,3 |
751 |
648 |
||
Deviazione |
11,4 |
755 |
Lasciamo il largo stradello e andiamo a sx su sentierino |
652 |
|
Tassinara |
11,5 |
749 |
4.47 |
Rudere |
652 |
Fosso Acqua Salsa |
11,7 |
720 |
4.52 |
Anche F. dei Sabbioni; andiamo diritto in piano |
652 |
Rudere |
11,9 |
721 |
653 |
||
Pian della Noce |
12,1 |
728 |
5.01 |
Piccolo borgo abbandonato da molti decenni |
660 |
Bivio |
12,2 |
735 |
5.03 |
A dx in leggera salita |
667 |
Bivio |
12,3 |
740 |
5.07 |
A dx su largo sentiero |
672 |
Massimo relativo |
12,5 |
756 |
5.13 |
688 |
|
Minimo relativo |
12,6 |
735 |
5.17 |
688 |
|
C. Val d'Acero |
12,7 |
736 |
5.19 |
Rudere che mantiene ancora il suo caratteristico color rosa |
689 |
Massimo relativo |
12,9 |
761 |
5.24 |
714 |
|
Fosso della Villa |
13,2 |
718 |
5.31 |
714 |
|
Maestą della Villa |
13,3 |
720 |
716 |
||
Deviazione |
13,5 |
729 |
5.38 |
Lasciamo lo stradello che sale e andiamo a sx su sentiero (la vecchia mulattiera) |
725 |
Chiesa di S. Salvatore |
13,6 |
746 |
5.45 |
Rudere |
742 |
Rudere |
13,7 |
735 |
Senza nome sulle carte |
742 |
|
Rio Salso |
13,8 |
712 |
5.51 |
Seguiamo a dx in discesa i segnavia del sentiero CAI 213 |
742 |
Bivio |
14,1 |
675 |
A sx CAI 213; andiamo diritto sul CAI 213 A |
742 |
|
Riacci |
14,5 |
641 |
Rudere |
742 |
|
Rio Salso |
14,8 |
559 |
6.17 |
Lo scavalchiamo su ponte; le tavole mancanti sono state sostituite |
742 |
Bivio |
14,9 |
575 |
6.20 |
A sx sentiero CAI 213 ; andiamo a dx sul CAI 213 A |
758 |
Strada Forestale |
16,8 |
466 |
6.56 |
Andiamo a sx |
758 |
Massimo relativo |
17,5 |
491 |
783 |
||
Ponte del Faggio |
18,5 |
469 |
7.14 |
Giro bello, ma impegnativo |
783 |