934 |
Nella Val Marecchia e sul crinale spartiacque con la Valle dell'Uso |
934 |
Madonna di Saiano - Montebello - Torriana - Ponte Verucchio - Verucchio |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Molino di Saiano |
0,0 |
133 |
0.00 |
Prendiamo lo stradello che sale al Santuario della Madonna di Saiano |
- |
Bivio |
0,4 |
181 |
A dx sentiero M1 per Gessi; teniamo la sx |
48 |
|
Madonna di Saiano |
0,6 |
207 |
0.17 |
Santuario con torre Bizantina |
74 |
Deviazione |
0,9 |
156 |
Lasciamo la mulattiera fatta in salita e prendiamo a dx un ripido sentiero |
74 |
|
Molino di Saiano |
1,3 |
133 |
0.28 |
Ora seguiamo il sentiero CAI 003 |
74 |
Casa senza nome |
1,6 |
161 |
0.34 |
Numero civico 70 |
102 |
Tino |
1,9 |
189 |
0.45 |
Casa abitata |
130 |
Massimo relativo |
2,1 |
195 |
136 |
||
Minimo relativo |
2,2 |
185 |
136 |
||
Fontebuona |
2,8 |
238 |
1.02 |
Rudere e dalla fonte non viene acqua |
189 |
C. Fagnano |
3,2 |
302 |
1.13 |
Rudere |
253 |
Quadrivio |
3,5 |
325 |
1.19 |
A sx CAI 05; andiamo a dx sul sentiero M2; indicazioni |
276 |
Bivio |
3,6 |
337 |
1.21 |
Alla Maestà andiamo a dx in salita |
288 |
Deviazione |
3,7 |
350 |
1.22 |
Lasciamo il largo stradello e seguiamo a sx i segnavia bianco-rossi nel bosco |
301 |
Bivio |
3,9 |
385 |
Andiamo a sx |
336 |
|
Montebello |
4,1 |
415 |
1.31 |
Attraversiamo tutto il borgo |
366 |
Cimitero |
5,0 |
337 |
1.43 |
Situato in un punto di minima |
366 |
I Gessi |
5,7 |
358 |
1.56 |
Borgo abitato |
387 |
Deviazione |
6,1 |
384 |
1.59 |
Prendiamo la strada a sx; indicazioni per i ristoranti di Torriana |
413 |
Monte Borgelino |
6,3 |
396 |
2.04 |
Lo fiancheggiamo sul lato West |
425 |
Ristorante Malardot |
6,4 |
392 |
2.05 |
425 |
|
Massimo relativo |
6,7 |
422 |
455 |
||
Castello di Scorticata |
6,9 |
419 |
2.16 |
Scorticata è il vecchio nome di Torriana |
455 |
Celletta |
7,4 |
340 |
Grande edicola nella parete rocciosa |
455 |
|
Bivio |
7,5 |
337 |
2.25 |
A sx chiesa di S. Vicinio; andiamo a dx |
455 |
Torriana |
7,9 |
334 |
2.31 |
455 |
|
Bruciatino |
9,1 |
205 |
Piccola frazione abitata |
455 |
|
Osteriaccia |
9,5 |
116 |
Qualche casa abitata |
455 |
|
SP 14 |
9,9 |
119 |
Andiamo a dx |
458 |
|
Fiume Marecchia |
10,1 |
118 |
2.58 |
Alla fine del ponte andiamo a sx seguendo la SP FC 14 |
458 |
Deviazione |
10,6 |
122 |
3.04 |
Lasciamo la SP 14 andiamo a dx su viale in salita |
462 |
SR N. 258 |
10,7 |
135 |
La attraversiamo e seguiamo la stradina di fronte |
475 |
|
Casa abitata |
10,8 |
153 |
Dopo l'abitazione teniamo il viale e poi il bordo campo che ci porta in Via Erta |
493 |
|
Via Borgo |
11,2 |
208 |
La seguiamo verso sx |
548 |
|
Minimo relativo |
11,3 |
195 |
548 |
||
Chiesetta S. Antonio |
11,4 |
203 |
3.23 |
A dx in salita |
556 |
Borgo S. Antonio |
11,5 |
215 |
Quartiere di Verucchio |
568 |
|
Verucchio |
11,9 |
295 |
3.44 |
Da Piazza Malatesta scendiamo lungo Via dei Martiri |
648 |
Via Viggiolo |
12,0 |
285 |
Anche sentiero V4; lo seguiamo in discesa |
648 |
|
Bivio |
12,4 |
222 |
3.52 |
Andiamo a dx; sempre sentiero V4 |
648 |
Deviazione |
12,5 |
215 |
3.53 |
Presso una maestà seguiamo il sentiero V4 che va a sx |
648 |
Bivio |
12,7 |
194 |
A dx in discesa |
648 |
|
Deviazione |
13,4 |
136 |
4.05 |
In una curva a U a dx lasciamo la strada e seguiamo il sentiero che scende a sx |
648 |
Ponte Verucchio |
13,6 |
119 |
4.08 |
Chiesa Madonna della Neve a lato del Ristorante Zaganti. Ottimo pranzo Tel. 0541 678110 |
648 |
Fiume Marecchia |
14,0 |
118 |
Dopo il ponte seguiamo la strada a sx; sentiero CAI 03 |
648 |
|
Deviazione |
14,9 |
121 |
4.25 |
Lasciamo la strada e seguiamo a sx la pista ciclabile |
651 |
Minimo relativo |
15,5 |
111 |
651 |
||
Bivio |
15,9 |
121 |
Andiamo diritto sulla pista ciclabile |
661 |
|
Minimo relativo |
16,3 |
117 |
661 |
||
Strada carrozzabile |
17,3 |
126 |
4.59 |
670 |
|
Molino di Saiano |
17,7 |
133 |
5.06 |
Giro che non presenta difficoltà (a parte il tratto a bordo campo prima di Borgo S. Antonio) |
677 |