1015 |
Nel Montefeltro Romagnolo |
1015 |
Petrella Guidi - La Serra - Fosso della Villa - Libiano - il Poggio - La Casella - Petrella Guidi - Ca' Bardaia |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Ca' Bardaia |
0,0 |
500 |
0.00 |
Seguiamo la stradina verso Nord |
- |
Ex scuola |
0,1 |
502 |
A sx chiesa; andiamo a dx |
2 |
|
Bivio |
0,3 |
505 |
A dx Casalecchio; andiamo a sx in salita |
5 |
|
Deviazione |
0,4 |
516 |
0.07 |
Lasciamo la strada e seguiamo a dx la Via Antonio Bindi |
16 |
Petrella Guidi |
0,6 |
550 |
0.10 |
Troviamo il sentiero CAI 99 sulla Via Fontana che seguiamo a dx quasi in piano |
50 |
Bivio |
0,7 |
548 |
0.11 |
Teniamo la sx; la stradina diventa sentiero |
50 |
Minimo relativo |
1,0 |
518 |
0.18 |
50 |
|
Fossetto |
1,1 |
520 |
0.20 |
Subito dopo al bivio teniamo la sx |
52 |
Massimo relativo |
1,6 |
580 |
0.33 |
Procediamo un po' a vista e un po' seguendo sul GPS la traccia preparata a tavolino |
112 |
Minimo relativo |
1,8 |
550 |
112 |
||
Fine tratto doppio |
1,9 |
555 |
0.43 |
Il tratto fatto lo rifaremo al ritorno |
117 |
I Lagari |
2,4 |
497 |
Non vediamo il rudere; forse scomparso o forse sommerso dalla vegetazione |
117 |
|
La Serra |
2,8 |
454 |
1.01 |
Casa ancora in buono stato; seguiamo lo stradello carrozzabile che vi arriva |
117 |
Deviazione |
2,9 |
440 |
1.08 |
Lasciamo lo stradello e seguiamo a dx la vecchia mulattiera abbandonata e un po' infrascata |
117 |
Bivio |
3,2 |
397 |
1.16 |
Andiamo a sx sul vecchio sentiero infrascato; da evitare; meglio il bordo campo a dx |
117 |
Fosso della Villa |
3,6 |
356 |
1.26 |
Seguiamo lo stradello verso dx |
117 |
Bivio |
3,7 |
350 |
1.29 |
No a dx, ma diritto |
117 |
C. del Fiume |
4,0 |
345 |
Rudere; seguiamo il sentiero sulla dx |
117 |
|
Fosso della Villa |
4,6 |
310 |
1.45 |
Facile guado |
117 |
Deviazione |
5,2 |
300 |
2.00 |
Invece di seguire il comodo stradello decidiamo per il sentiero a sx che sembra diretto a Libiano; si rivelerà una scelta impegnativa perché il sentiero finisce e ci dobbiamo arrampicare |
117 |
Libiano |
5,9 |
422 |
2.22 |
Borgo semi abbandonato; molti edifici sono solo ruderi; seguiamo la stradina che vi arriva |
239 |
Sentiero CAI 98 |
6,5 |
451 |
2.31 |
Seguiamo la stradina verso sx in salita |
268 |
Il Poggio |
6,6 |
470 |
Qualche casa abitata |
287 |
|
Bivio |
7,1 |
505 |
2.42 |
Lasciamo a dx il sentiero CAI 98 per Case S. Martino e andiamo diritto in piano |
322 |
Bivio |
7,2 |
502 |
2.44 |
Andiamo a dx |
322 |
La Casella |
7,5 |
513 |
2.50 |
Casa abbandonata; ora solo attrezzaia |
333 |
Bivio |
7,7 |
504 |
No a dx, ma seguiamo il largo stradello |
333 |
|
Bivio |
8,2 |
442 |
A sx C. Certello; andiamo diritto |
333 |
|
Bivio |
8,3 |
425 |
A sx C. del Fiume; noi andiamo a dx |
333 |
|
Bivio |
8,5 |
410 |
3.05 |
A sx la Serra; noi andiamo diritto |
333 |
Fosso della Villa |
8,6 |
397 |
3.07 |
Acqua limpida e facile guado |
333 |
Ca Borghese |
9,0 |
475 |
3.52 |
La vediamo a dx sulla sommità dei pascoli |
411 |
Fossetto |
9,1 |
470 |
3.53 |
411 |
|
Grande pascolo |
9,3 |
495 |
Lo risaliamo lentamente a dx |
436 |
|
Chiusura anello |
9,7 |
555 |
4.11 |
Ora ripetiamo il tratto fatto all'inizio |
496 |
Minimo relativo |
9,8 |
550 |
496 |
||
Massimo relativo |
10,1 |
580 |
4.27 |
526 |
|
Fossetto |
10,5 |
520 |
4.28 |
526 |
|
Minimo relativo |
10,6 |
518 |
526 |
||
Petrella Guidi |
10,8 |
550 |
4.34 |
558 |
|
Ca' Bardaia |
11,5 |
500 |
4.44 |
Sosta pranzo; poi scendiamo nel vecchio borgo |
558 |
C. Bruzzo |
11,9 |
466 |
4.48 |
Lasciamo la stradina che finisce alle Ville e prendiamo a sx un evidente sentiero |
558 |
Fossetto |
12,2 |
440 |
558 |
||
Bivio |
12,3 |
442 |
Andiamo a dx; il sentiero è infrascato e teniamo il bordo campo sovrastante |
560 |
|
Strada asfaltata |
12,6 |
440 |
A dx in discesa |
560 |
|
Casalecchio |
12,7 |
421 |
5.00 |
Borgo con case abitate, in vendita e abbandonate |
560 |
Fiume Marecchia |
14,5 |
333 |
Dopo il ponte al bivio andiamo a dx |
560 |
|
Ponte Messa |
15,2 |
353 |
5.34 |
I volontari che non hanno camminato ci vengono a recuperare con le auto. Il giro mattutino si svolge anche fra campi e sentieri abbandonati. E' impegnativo. |
580 |