1029 |
Da Borello a Monte dell'Erta per i Matteri e ritorno dai Magalotti |
1029 |
Via Scanello - Via dei Matteri - Montevecchio - Monte dell'Erta - I Magalotti - SP 138 |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Borello |
0,0 |
79 |
0.00 |
Parcheggiamo in Via Mulino di Borello |
- |
Via Borello |
0,5 |
75 |
Andiamo a dx verso Bora |
- |
|
Torrente Borello |
0,6 |
74 |
0.07 |
Dopo il ponte prendiamo a sx la Via Alcide de Gasperi |
- |
Superstrada E45 |
1,2 |
88 |
0.15 |
La scavalchiamo con il sovrapasso e seguiamo la Via Albert Einstein |
14 |
Fiume Savio |
1,7 |
72 |
0.21 |
Seguiamo la SP 138 qui anche Via Gualdo |
14 |
Deviazione |
1,9 |
72 |
0.24 |
Lasciamo la SP 138 e prendiamo a sx la SP 75 Via Montevecchio qui anche Cammino di S. Vicinio |
14 |
Fosso Ribianco |
2,0 |
73 |
Affluente di dx del Fiume Savio |
15 |
|
Fossetto |
2,1 |
76 |
18 |
||
Bivio |
2,2 |
82 |
0.31 |
Lasciamo a dx la SP 75 e seguiamo a sx la Via Scanello |
24 |
Palazzo |
2,3 |
81 |
Casa abitata sulla sx |
24 |
|
Casetto |
2,4 |
80 |
0.33 |
Casa abitata sulla dx |
24 |
Il Molino |
2,9 |
63 |
0.40 |
24 |
|
Koi Farm |
3,2 |
62 |
Fattoria didattica |
24 |
|
Fossetto |
3,4 |
62 |
24 |
||
Capannoni |
3,9 |
80 |
Allevamenti |
42 |
|
Rio Mattero |
4,8 |
71 |
1.07 |
Poco prima del ponte seguiamo il sentiero tabellato a dx |
42 |
Scanello di sotto |
5,4 |
177 |
1.23 |
Oramai rudere |
148 |
Scanello di sopra |
5,6 |
198 |
Dopo un tentativo di recupero è stata riabbandonata |
169 |
|
Monte dei Frati |
6,3 |
245 |
Lo fiancheggiamo sul versante Est |
216 |
|
Bivio |
6,6 |
260 |
1.45 |
Di fronte casa abitata; a dx Rolli; noi andiamo a sx |
231 |
Bivio |
6,9 |
280 |
1.53 |
A sx C. Rio Mattero; andiamo diritto sullo stradello carrozzabile |
251 |
Chiesa Vecchia |
7,0 |
281 |
1.55 |
Rudere |
252 |
SP FC 75 |
7,1 |
282 |
La seguiamo verso sx in salita |
253 |
|
Montevecchio |
7,7 |
323 |
2.03 |
Una volta parrocchia con chiesa e cimitero |
294 |
Monte dell'Erta |
9,1 |
385 |
2.25 |
Al cippo Pantani lasciamo la strada e seguiamo un sentiero a dx all'indietro in discesa |
356 |
C. Volpe |
9,6 |
370 |
Rudere in alto a sx |
356 |
|
C. Onofri |
10,2 |
238 |
Molto probabilmente non esiste più neanche il rudere |
356 |
|
I Magalotti |
10,5 |
218 |
2.53 |
Storico piccolo borgo con ancora qualche casa abitata |
356 |
C. Spinelli |
10,8 |
181 |
3.00 |
Abitata |
356 |
Scarpellino |
11,5 |
101 |
3.12 |
Sembra abbandonata |
356 |
SP FC 138 |
11,6 |
93 |
3.13 |
La seguiamo verso dx |
356 |
Fosso della Solfonara |
12,1 |
98 |
Affluente di dx del Fiume Savio |
361 |
|
Via Maiano |
12,5 |
104 |
Sulla dx per Ca Benedetti e Casetto |
367 |
|
Fosso Bantone |
13,4 |
91 |
Affluente di dx del Fiume Savio |
367 |
|
Chiusura anello |
14,0 |
72 |
3.48 |
367 |
|
Fiume Savio |
14,2 |
72 |
3.51 |
367 |
|
Rotonda |
14,3 |
75 |
Seguiamo in leggera salita la Via Alessandro Volta |
370 |
|
Superstrada E45 |
14,5 |
89 |
3.56 |
384 |
|
Quadrivio |
14,9 |
99 |
4.02 |
Diritto Bora Alta; a sx Bacciolino; andiamo a dx in discesa |
394 |
Bora Bassa |
15,3 |
77 |
394 |
||
Torrente Borello |
15,5 |
74 |
4.12 |
394 |
|
Borello |
16,0 |
79 |
4.18 |
Giro senza difficoltà; temperatura oltre i 20°C |
399 |