1041

Da Campo dell'Agio al Passo dei Fangacci per Poggio allo Spillo e ritorno dal Capanno

1041

 

Passo di Cerrini - Passo della Crocina - Poggio allo Spillo - Monte Penna - Passo dei Fangacci - il Capanno - Fosso del Pontone

 

TOPONIMO

d (Km)

h (m)

Tempo (h.min)

note

Dislivello (m)

Campo dell'Agio

0,0

1.030

0.00

Seguiamo in salita il sentiero CAI 64

-

Deviazione

0,4

1.050

0.07

Lasciamo il CAI 64 e seguiamo a dx un largo sentiero

20

Fossetto secco

0,9

1.165

0.19

Affluente di sx del Fosso dei Massoni

135

Fossetto secco

1,6

1.190

0.34

Ramo Est del Fosso dei Massoni

160

Fossetto secco

1,7

1.200

0.36

Ramo Nord del Fosso dei Massoni

170

Passo dei Cerrini

1,9

1.226

0.40

A sx sentiero per Campo dell'Agio; andiamo diritto sui segnavia del CAI 00

196

Poggio del Rovino

2,6

1.300

  Lo fiancheggiamo sul lato Sud

270

Fosso secco

2,9

1.321

  Affluente di sx del Fosso del Pontone

291

Passo della Crocina

3,8

1.394

1.05

Diritto CAI 00; a sx CAI 64; andiamo a dx in discesa sul CAI 207

364

Massimo relativo

4,0

1.411

   

381

Minimo relativo

4,1

1.405

   

381

Poggio allo Spillo cima Est

4,3

1.420

  La fiancheggiamo sul lato Nord

396

Deviazione

4,6

1.412

1.20

Fra le due cime di Poggio allo Spillo lasciamo il CAI 00 e andiamo a dx fuori sentiero

396

Poggio allo Spillo cima West

4,8

1.451

  Seguiamo il confine della riserva verso West

435

Sentiero CAI 225

6,1

1.274

2.16

Lo seguiamo verso dx

435

Bivio

6,3

1.285

2.19

A dx in salita; indicazioni

446

Monte Penna

6,6

1.331

2.28

Fantastico belvedere sul versante Romagnolo; ritorniamo sui nostri passi

492

Bivio

7,6

1.250

  A sx sentiero CAI 00; andiamo diritto sul CAI 225

492

Aia di Guerrino

7,9

1.219

2.51

Scendiamo sul sentiero a dx

492

Passo dei Fangacci

8,2

1.228

2.58

Nell'ampio spiazzo davanti al rifugio troviamo le indicazioni del sentiero CAI 84 che seguiamo

501

Strada asfaltata

9,0

1.123

3.17

La seguiamo in discesa

501

Il Capanno

10,4

1.011

3.36

Dopo la sosta pranzo al ristorante seguiamo in salita il sentiero CAI 84 GEA

501

Bivio

10,7

1.025

3.40

A dx sui segnavia

515

Ponte del Diavolo

10,8

1.020

  In pietra sul Fosso di Fiume d'Isola; rimaniamo sulla riva dx

515

Sentiero Natura

11,0

1.030

  Rimaniamo sulla riva dx

525

Fosso di Fiume d'Isola

11,4

1.093

4.01

Lo guadiamo e seguiamo sulla riva sx il Sentiero Natura

588

Massimo relativo

11,5

1.100

   

595

Bivio

11,7

1.090

4.04

A dx in discesa sul Sentiero Natura

595

Fosso di Fiume d'Isola

12,1

1.030

4.14

Passiamo sulla riva dx su ponticello in legno e rifacciamo un breve tratto fino al Ponte del Diavolo

595

Ponte del Diavolo

12,3

1.020

4.19

Passiamo dalla riva dx alla riva sx per seguire il sentiero CAI 84 A

595

Bivio

12,4

1.025

  A sx sui segnavia

600

Massimo relativo

12,5

1.035

   

610

Fosso del Pontone

12,7

1.025

4.31

Molto incassato e secco

610

Fosso secco

13,0

1.100

4.38

Affluente di sx del Fosso del Pontone

685

Sentiero CAI 64

13,4

1.150

4.47

A sx in salita Passo della Crocina; noi andiamo a dx

735

Fosso dei Massoni

13,7

1.100

4.52

Affluente di sx del Fosso Archiano d'Isola

735

Fossetto secco

13,9

1.060

   

735

Chiusura anello

14,3

1.050

4.58

Ora rifacciamo il tratto di sentiero CAI 64 fatto alla partenza

735

Campo dell'Agio

14,7

1.030

5.07

Il tratto fuori sentiero fra Poggio allo Spillo e Monte Penna è solo per conoscitori della zona

735

Home page     Risali di un livello