1094 |
Al Bivio Gualchiroli per la Val Scalpello e caminata a Nasseto |
1094 |
C. Val di Scalpello - C. Nuova - Gualchiroli - Bivio Gualchiroli - Passo di Serra - Nasseto - Castel dell'Alpe |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Partenza |
0,0 |
625 |
0.00 |
Dal parcheggio sulla E45 direzione Nord al Km 170,2; scendiamo, lato Fiume Savio, sul CAI 175 |
- |
Bivio |
0,4 |
595 |
0.05 |
A sx sentiero CAI 179 per La Strada; teniamo il CAI 175 a dx |
- |
Massimo relativo |
0,9 |
655 |
0.15 |
60 |
|
Minimo relativo |
1,1 |
640 |
60 |
||
Ca' Val di Scalpello |
1,2 |
645 |
Rudere |
65 |
|
Ca' della Picchia |
1,5 |
676 |
0.26 |
Rudere |
96 |
Bivio |
2,2 |
774 |
0.45 |
A dx sentiero CAI 175 per Castel dell'Alpe; noi andiamo diritto sul sentiero CAI 175 A |
194 |
Minimo relativo |
2,4 |
765 |
194 |
||
C. Nuova |
2,6 |
773 |
0.53 |
Rudere |
202 |
Massimo relativo |
2,8 |
804 |
0.58 |
233 |
|
Fosso di Casanova |
2,9 |
790 |
1.00 |
233 |
|
Massimo relativo |
3,2 |
840 |
283 |
||
Bivio |
3,3 |
835 |
1.08 |
Seguiamo a sx in discesa il sentiero CAI 175 |
283 |
Bivio inesistente |
3,5 |
805 |
Cerchiamo il bivio segnato sulla mappa OSM, non c'è e allora proseguiamo |
283 |
|
Deviazione |
3,7 |
790 |
1.20 |
Lasciamo a sx il CAI 175 A per Cornieto e andiamo a dx in salita |
283 |
Largo stradello |
3,8 |
825 |
1.25 |
Lo seguiamo verso sx |
318 |
Fossetto |
4,0 |
850 |
343 |
||
Castagni |
4,2 |
902 |
1.36 |
Rudere di un capanno nei pressi di un bivio; prendiamo a dx in salita |
395 |
Punto di quota |
4,4 |
915 |
408 |
||
Punto di quota |
4,7 |
967 |
460 |
||
Punto di quota |
4,9 |
996 |
489 |
||
Gualchiroli |
5,2 |
1.016 |
2.04 |
Rudere; lasciamo il sentiero e ci arrampichiamo a dx fuori sentiero |
509 |
Bivio Gualchiroli |
5,6 |
1.135 |
2.28 |
Troviamo il sentiero CAI 00 che seguiamo verso dx |
628 |
Quadrivio |
6,1 |
1.102 |
2.39 |
A sx Corezzo; diritto CAI 00; noi andiamo a dx sul CAI 59 |
628 |
Passo Serra |
6,4 |
1.150 |
2.58 |
Ora seguiamo in discesa il CAI 177 |
676 |
Bivio |
7,4 |
929 |
A dx CAI 177 A; noi andiamo diritto |
676 |
|
Bivio |
8,2 |
888 |
A dx CAI 175; andiamo diritto |
676 |
|
Nasseto |
8,7 |
899 |
3.41 |
Storica locanda ora ristrutturata a rifugio; caminata di salsiccia e zambudello |
687 |
Sentiero GAVB |
9,1 |
865 |
Lo raggiungiamo scendendo per i pascoli abbandonati |
687 |
|
Sentiero CAI 177 A |
9,5 |
825 |
3.56 |
Indicazioni sulla dx; andiamo diritto |
687 |
Fosso delle Gualchiere |
9,7 |
810 |
3.59 |
687 |
|
Bivio |
10,1 |
875 |
4.11 |
A sx il Chiuso; noi andiamo diritto in discesa |
752 |
Castel dell'Alpe |
10,3 |
850 |
4.15 |
Nel corso degli anni l'abbiamo vista trasformarsi da bella casa a rudere |
752 |
Massimo relativo |
10,4 |
855 |
757 |
||
Fosso dei Manenti |
10,5 |
845 |
4.20 |
757 |
|
Bivio |
10,8 |
870 |
4.25 |
A sx Poggio delle Capanne; teniamo a dx il sentiero CAI 175 |
782 |
Chiusura anello |
11,3 |
774 |
4.38 |
Andiamo a sx sul percorso fatto in mattinata |
782 |
Ca' della Picchia |
12,0 |
676 |
782 |
||
Ca' Val di Scarpello |
12,3 |
645 |
782 |
||
Minimo relativo |
12,4 |
640 |
5.06 |
782 |
|
Massimo relativo |
12,6 |
655 |
797 |
||
Bivio |
13,1 |
595 |
5.17 |
Dopo la sbarra a dx La Strada; noi andiamo diritto |
797 |
Arrivo |
13,5 |
625 |
5.25 |
Giro impegnativo nel tratto non segnato; solo per conoscitori della zona e muniti di strumentazione GPS |
827 |