1103

Una camminata sulle colline di Bertinoro

1103

 

Villa Norina - S. Maria di Urano - Bertinoro - Montemaggio - Collinello - Polenta - Rio Ausa

 

TOPONIMO

d (Km)

h (m)

Tempo (h.min)

note

Dislivello (m)

Partenza

0,0

56

0.00

Dal bivio fra Via Ausa e Via Casticciano direzione Est

-

Deviazione

0,1

56

  Da Via Ausa prendiamo verso Est Via Sasso sentiero P2

-

Bivio

0,4

100

  A sx sempre in salita

44

Stradina asfaltata

0,6

123

0.10

A sx sempre in salita

67

Deviazione

0,9

158

0.14

La sciamo la strada e prendiamo il viale sottostante verso sx

102

Presa d'acqua

1,0

157

0.18

Sulla nostra dx fra la vegetazione

102

SP 37

1,3

120

0.24

La attraversiamo e seguiamo Via Guado che è un sentiero

102

Abitazione

2,0

52

  Sulla sx prima di una curva a gomito a dx

102

Scolo Ponara

2,1

48

0.37

 

102

Via Fontanaccia

2,2

47

0.39

La attraversiamo e seguiamo il viale dall'altra parte

102

Bivio

2,5

68

0.45

Andiamo a dx

123

C. Guerrini

2,6

70

  Sulla sx

125

C. Giardino

2,9

82

  Sulla sx; lsciamo la stradina per il viale sottostante

137

Villa Norina

3,1

90

0.55

Costeggiamo la recinzione

145

Massimo relativo

3,4

96

   

151

Bivio

3,6

94

1.01

A sx in salita

151

Fontana

3,8

130

  Abitazione sulla sx

187

Via Cellaino

4,2

160

1.16

La attraversiamo

217

Bertinoro

4,4

175

1.19

Andiamo a dx su Via Cavour e subito dopo a dx su Via Bocio

232

Deviazione

4,5

170

1.21

Prendiamo il sentiero a dx che costeggia il campo da calcio

232

S. Maria di Urano

4,7

168

  Badia sulla dx

232

Via Sasso

4,8

173

  La seguiamo verso sx in salita

237

Sentiero Monte dei Preti

5,1

185

  Lo seguiamo costeggiando le mura del paese

249

Grotta

5,4

250

1.41

Un tempo usata come ghiacciaia del sovrastante seminario e come rifugio per la guerra

314

Via del Soccorso

5,5

258

1.42

La seguiamo verso dx in discesa

322

Quadrivio

5,8

217

1.47

Seguiamo la strada per Monte Maggio

322

Deviazione

6,0

234

  Lasciamo la strada per Montemaggio e andiamo diritto

339

Bivio

6,6

205

1.58

No a sx in salita, ma diritto in piano

339

Stradina asfaltata

6,8

228

2.02

 

362

Rio Rose di sopra

7,1

215

2.07

Seconda casa; seguiamo la stradina a dx in discesa

362

Casa Ercolani

7,5

172

2.12

Abitata

362

Rio Rose di sotto

7,7

159

  Abitata

362

Fine ripida discesa

7,9

95

   

362

Rio Ausa

8,3

101

2.32

Seguiamo il sentiero sulla riva sx che torna indietro

368

Inizio ripida salita

8,5

96

  La prendiamo con calma

368

Punto di quota

8,6

121

   

393

Punto di quota

8,7

158

   

430

Punto di quota

8,8

182

   

454

C. Vincareto

9,0

211

2.53

Abitata

483

Il Molino

9,5

240

  Sulla sx

512

SP 83

9,6

238

  Andiamo a dx

512

Villa Canzano

9,7

241

  Sulla sx

515

Deviazione

9,8

240

3.03

Prendiamo il viale a dx

515

Cipresso di Francesca

10,3

271

3.12

Ricordato dal Carducci nella Ode alla chiesa di Polenta

546

Strada asfaltata

10,4

264

  Andiamo a dx

546

Minimo relativo

10,6

246

3.16

 

546

Castello di Collinello

10,9

266

3.23

 

566

Bivio

11,2

289

3.27

A sx Collinello; andiamo a dx

589

Massimo relativo

11,5

307

   

607

Bivio

11,6

300

3.34

A sx Tessello; andiamo diritto

607

Casino Masi

11,9

304

  Casa abitata

611

C. Monte Mauro

12,4

278

  Casa abitata

611

Polenta

12,6

283

3.46

Famosa la Pieve di S. Donato del X sec.

616

Ristorante Trebbo

12,7

268

3.49

Ottima sosta pranzo; Tel 0543 444002

616

Il Casetto

13,0

266

  Sulla sx

616

Pergolara

13,2

267

  Sulla sx

617

Casa Amaducci

13,8

246

  In alto sulla dx

617

Deviazione

14,0

232

4.10

Lasciamo la SP 83 e seguiamo a dx la Via Narda che è poco più di un sentiero

617

C. Roncucci

14,3

174

   

617

Rio Ausa

14,8

84

4.28

Seguiamo la stradina sulla riva dx verso valle

617

Molino Neri

15,7

75

   

617

Podere del Sasso

17,0

60

4.59

Sulla dx

617

Arrivo

17,3

56

5.03

Giro abbastanza impegnativo

617

Home page     Risali di un livello